LightProbe.html 2.7 KB

12345678910111213141516171819202122232425262728293031323334353637383940414243444546474849505152535455565758596061626364656667686970717273747576
  1. <!DOCTYPE html>
  2. <html lang="it">
  3. <head>
  4. <meta charset="utf-8" />
  5. <base href="../../../" />
  6. <script src="page.js"></script>
  7. <link type="text/css" rel="stylesheet" href="page.css" />
  8. </head>
  9. <body>
  10. [page:Object3D] &rarr; [page:Light] &rarr;
  11. <h1>[name]</h1>
  12. <p class="desc">
  13. Le sonde luminose sono un metodo alternativo di aggiungere luce in una scena 3D. Diversamente dalle classiche sorgenti
  14. di luce (ad esempio, direzionali, puntiformi o luci spot), le sonde luminose non emettono luce. Invece memorizzano
  15. informazioni sulla luce che passa attraverso lo spazio 3D. Durante il rendering, la luce che colpisce un
  16. oggetto 3D viene approssimata utilizzando i dati della sonda di luce.
  17. </p>
  18. <p class="desc">
  19. Le sonde luminose vengono solitamente create da mappe ambientali (di radianza). La classe [page:LightProbeGenerator]
  20. può essere utilizzata per create le sonde luminose dalle istanze di [page:CubeTexture] o [page:WebGLCubeRenderTarget].
  21. Tuttavia, i dati di stima della luce potrebbero essere forniti in altre forme, ad es. di WebXR. Ciò consente il
  22. rendering di realtà aumentata che reagiscono all'illuminazione del mondo reale.
  23. </p>
  24. <p class="desc">
  25. L'attuale implementazione della sonda in three.js supporta le cosidette sonde a luce diffusa. Questo tipo
  26. di sonda luminosa è funzionalmente equivalente a una mappa ambientale di irradianza.
  27. </p>
  28. <h2>Esempi</h2>
  29. <p>
  30. [example:webgl_lightprobe WebGL / light probe ]<br />
  31. [example:webgl_lightprobe_cubecamera WebGL / light probe / cube camera ]
  32. </p>
  33. <h2>Costruttore</h2>
  34. <h3>[name]( [param:SphericalHarmonics3 sh], [param:Float intensity] )</h3>
  35. <p>
  36. [page:SphericalHarmonics3 sh] - (opzionale) Un'istanza di [page:SphericalHarmonics3].<br />
  37. [page:Float intensity] - (opzionale) Il valore numerico dell'intensità della sonda luminosa. Il valore predefinito è 1.<br /><br />
  38. Crea una nuova [name].
  39. </p>
  40. <h2>Proprietà</h2>
  41. <p>
  42. Vedi la classe base [page:Light Light] per le proprietà comuni. La proprietà [page:Light.color color] al momento non è valutata e
  43. quindi non ha alcun effetto.
  44. </p>
  45. <h3>[property:Boolean isLightProbe]</h3>
  46. <p>
  47. Flag di sola lettura per verificare se l'oggetto dato è del tipo [name].
  48. </p>
  49. <h3>[property:SphericalHarmonics3 sh]</h3>
  50. <p>
  51. Una sonda luminosa utilizza le armoniche sferiche per codificare le informazioni sull'illuminazione.
  52. </p>
  53. <h2>Metodi</h2>
  54. <p>
  55. Vedi la classe base [page:Light Light] per i metodi comuni.
  56. </p>
  57. <h2>Source</h2>
  58. <p>
  59. [link:https://github.com/mrdoob/three.js/blob/master/src/[path].js src/[path].js]
  60. </p>
  61. </body>
  62. </html>