FogExp2.html 1.7 KB

1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738394041424344454647484950515253545556575859
  1. <!DOCTYPE html>
  2. <html lang="it">
  3. <head>
  4. <meta charset="utf-8" />
  5. <base href="../../../" />
  6. <script src="page.js"></script>
  7. <link type="text/css" rel="stylesheet" href="page.css" />
  8. </head>
  9. <body>
  10. <h1>[name]</h1>
  11. <p class="desc">
  12. Questa classe contiene i parametri che definiscono la nebbia quadrata esponenziale,
  13. che offre una visione chiara vicino alla telecamera e una nebbia più veloce di quella
  14. a densità esponenziale più lontana dalla telecamera.
  15. </p>
  16. <h2>Costruttore</h2>
  17. <h3>[name]( [param:Integer color], [param:Float density] )</h3>
  18. <p>
  19. Il parametro colore è passato al costruttore [page:Color] per impostare la proprietà colore.
  20. La proprietà colore può essere un intero esadecimale o una stringa CSS.
  21. </p>
  22. <h2>Proprietà</h2>
  23. <h3>[property:Boolean isFogExp2]</h3>
  24. <p>
  25. Flag di sola lettura per verificare se l'oggetto dato è di tipo [name].
  26. </p>
  27. <h3>[property:String name]</h3>
  28. <p>Nome opzionale dell'oggetto (non è necessario che sia univoco). Il valore predefinito è una stringa vuota.</p>
  29. <h3>[property:Color color]</h3>
  30. <p>Colore della nebbia. Esempio: Se impostato su nero, gli oggetti lontani saranno neri.</p>
  31. <h3>[property:Float density]</h3>
  32. <p>Definisce la velocità con cui la nebbia diventerà densa.</p>
  33. <p>Il valore predefinito è 0.00025.</p>
  34. <h2>Metodi</h2>
  35. <h3>[method:FogExp2 clone]()</h3>
  36. <p>Restituisce una nuova istanza di FogExp2 con gli stessi parametri di questa.</p>
  37. <h3>[method:Object toJSON]()</h3>
  38. <p>Restituisce i dati di FogExp2 nel formato JSON.</p>
  39. <h2>Source</h2>
  40. <p>
  41. [link:https://github.com/mrdoob/three.js/blob/master/src/[path].js src/[path].js]
  42. </p>
  43. </body>
  44. </html>