12345678910111213141516171819202122232425262728293031323334353637383940414243444546474849505152 |
- <!DOCTYPE html>
- <html lang="it">
- <head>
- <meta charset="utf-8" />
- <base href="../../../" />
- <script src="page.js"></script>
- <link type="text/css" rel="stylesheet" href="page.css" />
- </head>
- <body>
- [page:WebGLRenderer] →
- <h1>[name]</h1>
- <p class="desc">
- Poiché la versione r118 [page:WebGLRenderer] utilizza automaticamente un contesto di rendering WebGL 2, quando viene aggiornato un progetto estistente a
- => r118, l'applicazione potrebbe rompersi per due ragioni:
- <ul>
- <li>Il codice dello shader personalizzato deve essere conforme a GLSL 3.0.</li>
- <li>I controlli dell'estensione WebGL 1 devono essere cambiati.</li>
- </ul>
- Se non hai tempo di cambiare il tuo codice ma vuoi ancora utilizzare l'ultima versione, puoi usare [name].
- Questa versione di renderer forzerà un contesto di rendering WebGL 1.
- </p>
- <h2>Costruttore</h2>
- <h3>[name]( [param:Object parameters] )</h3>
- <p>
- Crea un nuovo [name].
- </p>
- <h2>Proprietà</h2>
- <p>Vedi la classe base [page:WebGLRenderer] per le proprietà comuni.</p>
- <h3>[property:Boolean isWebGL1Renderer]</h3>
- <p>
- Flag di sola lettura per verificare se l'oggetto dato è di tipo [name].
- </p>
- <h2>Metodi</h2>
- <p>Vedi la classe base [page:WebGLRenderer] per i metodi comuni.</p>
- <h2>Source</h2>
- <p>
- [link:https://github.com/mrdoob/three.js/blob/master/src/[path].js src/[path].js]
- </p>
- </body>
- </html>
|